Prima scegli il mutuo poi la casa

Prima scegli il mutuo poi la casa

In periodo di crisi sono tante le “trappole” nel quale si potrebbe cadere: la prima è quella di essere attratti dal costo di un immobile apparentemente basso rispetto alla media di mercato che, molto spesso, nasconde dei vincoli legati alla “vendibilità” e all’accensione di un mutuo.

Lo Studio di Consulenze Roma offre gratuitamente il servizio “compra la casa senza trappole” ovvero “spulcia” l’immobile e il venditore tramite l’interrogazione di banche dati specializzate che permettono di individuare ogni possibile rischio al quale si potrebbe essere esposti durante una compravendita.

Quindi, prima di sottoscrivere una proposta d’acquisto è necessario effettuare verifiche sull’immobile e sul venditore che, se soggetto fallibile, potrebbero essere messi a rischio gli acconti versati al compromesso.

 

Difatti due sono gli assi portanti per una compravendita:

1) la regolarità urbanistica e catastale dell’immobile che vincola l’accensione di un mutuo. Per esempio, gli immobili oggetto di donazione non possono essere “ipotecati” e quindi non si potrà accendere un mutuo per i 10 anni successivi alla morte del donante;

2) la regolarità e solvibilità del venditore che, in caso di soggetto altamente indebitato o che ricopre cariche all’interno di Società, potrebbe subire un sequestro sull’immobile anche dopo la firma del compromesso.

Circa il mutuo ipotecario: il nullaosta da parte della banca, soprattutto in periodo di crisi economica, è spesso sottoposto a rischio. Allora cosa fare se la banca nega il finanziamento?

 

Lo scoglio più importante da superare è l’istruttoria della banca ovvero quella procedura con cui l’istituto di credito valuta il rating (giudizio di affidabilità) del potenziale cliente. Solitamente migliore è il rating più basso è lo spread posto dall’istituto. E viceversa.

Detto ciò, dobbiamo cercare le offerte migliori e allargare la cerchia delle banche potenzialmente disponibili ad accordarci il prestito.

 

Questi passi è meglio compierli PRIMA di aver trovato la casa. Spesso si agisce in senso contrario e si è costretti a fare i salti mortali per ottenere il mutuo rischiando di firmare il contratto senza effettuare le verifiche del caso. Proprio questi sono i casi in cui si firmano i compromessi peggiori senza frapporre nessun ostacolo al venditore o all’istituto di credito che possono imporci le “condizioni peggiori”.

 

Prima di imbattersi nella richiesta del mutuo, è bene affidarsi ad una CONSULENZA GRATUITA dello Studio di Consulenze Roma per effettuare le opportune verifiche.

Clicca per richiederci maggiori informazioni

Autore

si occupa di consulenze sotto l’aspetto Legale, Fiscale, Tributario, Immobiliare, Tecnico urbanistico, Architettonico e Notarile sulle operazioni di COMPRAVENDITA IMMOBILIARE per acquistare in sicurezza, CONTRATTI DI MUTUO per ottimizzare la detraibilità fiscale, DONAZIONE a persone a noi legate da affetti o da amicizia, DIVISIONE dei beni, dell’eredità o delle proprietà e SUCCESSIONE tra parenti. RICHIEDI ADESSO LA TUA ASSISTENZA